Club Alpino Italiano Sez. Brugherio

Per le nuove iscrizioni occorre presentare:

- il codice fiscale
- una foto formato tessera
- il modulo di richiesta di iscrizione con la dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali (Nel caso di soci minorenni tali documenti dovranno essere firmati dal genitore)
Al momento dell'iscrizione verranno richiesti tutti i dati personali e le modalità di comunicazione Cai/ socio desiderate
 

L'essere iscritti al C.A.I., oltre ad indicare di essere membri di una grande famiglia che ha nella montagna un punto in comune, permette di avere inoltre numerosi vantaggi per chi pratica la montagna in tutte le sue forme.

L'iscrizione al C.A.I. da diritto:

  • a partecipare alle attivita' delle sezioni
  • a ottenere sconti nei rifugi del Club Alpino Italiano e in quelli, sia italiani che esteri, che hanno con il C.A.I. un trattamento di reciprocita'
  • ad usufruire del materiale tecnico e didattico messo a disposizione delle varie sezioni
  • a poter partecipare ai corsi e alle scuole organizzati dalle sezioni
  • ad usufruire della polizza assicurativa per il soccorso alpino
  • ad usufruire della polizza assicurativa per gli infortuni durante le attività organizzate da un qualsiasi organo del C.A.I. (Sezioni - Comitati regionali ecc.)
  • a ricevere (solo per i soci ordinari) le pubblicazioni sociali quali "Montagne 360°"
Quote associative 2023

Euro

Soci Ordinari rinnovo 45,00
Soci Ordinari nuova associazione 50,00
Soci Ordinari Juniores rinnovo 25,00
Soci Ordinari Juniores nuova associazione 30,00
Soci Famigliari rinnovo 25,00
Soci Famigliari nuova associazione 30,00
Soci Giovani rinnovo 20,00
Soci Giovani rinnovo (Dal secondo figlio) 10,00
Soci Giovani nuova associazione 25,00
Soci Giovani nuova associazione (Dal secondo figlio) 15,00

 

Note:

I Soci Giovani sono i Soci nati nel 2006 e seguenti.

I Soci Ordinari Juniores sono i Soci nati dal 1998 al 2005

I Soci Famigliari devono essere componenti della famiglia del Socio Ordinario e con esso conviventi

Ricordiamo che la tessera deve essere rinnovata entro il 31 marzo 2023. Dopo tale data si perderanno tutti i diritti di socio fino al momento del rinnovo della tessera. Il tesseramento per il 2023 si chiuderà (Sia per le nuove iscrizioni che per i rinnovi) tassativamente il 31 Ottobre 2023

MODULISTICA